Verona. Un weekend romantico nella città di Romeo e Giulietta.
Cosa fare in 2 giorni a Verona, risparmiando tempo e denaro.
Verona, oh Verona, perché sei tu, Verona? Cosa fare in 2 giorni a Verona?
Questa è la guida “Un weekend perfetto a Verona”, per quelle coppie che vogliono sperimentare il romanticismo, la storia e tutto ciò che questa città ha da offrire.
Vi descriveremo tutto con prezzi e alternative in base alla nostra esperienza e ricerca.
Per coloro i quali sono interessati a entrare nei musei, nell’arena e in tutti i luoghi storici, consigliamo di acquistare la VeronaCard, una carta che permette l’ingresso ad ogni attrazione per 24 ore (20 euro) ma pagando 5 euro in più sarà valida per 48 ore!!!
Per maggiori informazioni, visita il loro sito ufficiale https://www.veronatouristoffice.it/en/verona-card/
Esiste anche il “Free Walking Tour”, opzione gratuita (o quasi). Come funziona? Qualcuno vi farà visitare a piedi la maggior parte dei luoghi importanti della città e vi spiegherà tutto. Una volta finito, si puó fare un’offerta gratuita in base a quanto ti è piaciuto (e a quanto merita la guida).
Ultimo ma non meno importante… se andate a visitare questa meravigliosa cittá la prima domenica dei mesi di ottobre, novembre, dicembre, gennaio, febbraio, marzo, aprile e maggio, l’ingresso ai musei e ai monumenti civici ha il prezzo speciale di 1,00 euro.
Questo comprende:
Museo di Castelvecchio
Museo Lapidario Maffeiano
Tomba di Giulietta e Museo degli Affreschi “G. B. Cavalcaselle”
Museo Archeologico e Teatro Romano
Museo di Storia Naturale
Anfiteatro Arena
Casa di Giulietta
Torre del Lamberti
… SOLO 1 EURO!
L’alloggio a Verona può essere davvero difficile da trovare, molte opzioni volano via presto, è per questo che abbiamo alloggiato in https://www.dreamingtouristlocations.it/ Hanno diverse camere a Verona e Roma con prezzi vari, ottime posizioni e un servizio eccellente. Dopo aver parlato con loro e controllato la qualità del servizio noi stessi, siamo arrivati a un accordo e abbiamo ottenuto uno sconto per i nostri lettori!!!
Con il codice: BOLUGRINGOS10 riceverete uno sconto del 10% in una qualsiasi delle loro camere, anche quella con idromassaggio.
Non è tutto gente!!! Lo sconto si applica a entrambe le cittá, Verona e Roma!!!
Al fine di ottenere il 10% è necessario prenotare direttamente dal loro sito web.
Ok, cominciamo con l’itinerario.
Primo giorno:
Siamo arrivati con un flixbus, alle 11:00 e abbiamo camminato dalla stazione (che è molto vicino) alla tomba di Giulietta. Il giardino ha bellissime sculture e un ambiente davvero tranquillo con quasi nessuna gente (e questo è difficile da trovare a Verona).
Prezzo: intero €4,50 ridotto, €3,00 gruppi (min 15 pers), €3,00 scuole, bambini 8-14 anni €1,00, 0-7 anni gratuito
Successivamente siamo andati a visitare la leggendaria “Arena Di Verona”: incredibile come il “Colosseo” di Roma, questo posto non è altrettanto conosciuto all’estero, ma é sicuramente bello da togliere in fiato.
Questo anfiteatro si trova in “Piazza Bra”, cuore principale della città. É stato costruito nel 30 d.C., ed è ancora in uso per concerti, opere e altro ancora!
É bello per coloro che vogliono solo scattare alcune foto dall’esterno, ma entrando si puó rivivere la storia.
Prezzo: biglietto intero: € 10,00 + € 1,00 prevendita
biglietto ridotto A: gruppi (oltre 15 persone), agevolazioni, persone oltre 60 anni: € 7,50 + € 0,75 prevendita
biglietto ridotto B: ragazzi (8-14 anni, solo accompagnati), residenti nel Comune di Verona: € 1,00 + € 0,10 prevendita
ingresso gratuito (anche chi ha diritto alla gratuità deve prenotare online la visita al link museiverona.com) persone con età superiore a 65 anni residenti nel Comune di Verona, persone con disabilità e loro accompagnatori.
Tutte queste passeggiate ci hanno fatto venire un certo languorino, così siamo andati in uno dei migliori ristoranti in cui siamo mai stati, un ristorante biologico vegano chiamato “La Lanterna”, situato in Piazzetta Portichetti, 6 (quartiere San Zeno).
Offre un pranzo di 10 euro con un piatto unico ricolmo di cibo, bevande e caffè inclusi. L’ambiente è davvero bello e offre un’esperienza accogliente e romantica per coloro che hanno bisogno di un posto per cenare. Consiglio spassionato: assaggiate i loro dolci!
Se vuoi saperne di più visita la loro pagina instagram: https://www.instagram.com/ristoranteveganolalanterna/
Per digerire, siamo andati a piedi alla “Basilica di San Zeno Maggiore”, che è meno conosciuta e molto vicino al ristorante. Con la sua architettura caratteristica, questa chiesa minore è stata costruita nell’anno 967 dC!!!
Dopo questa veloce visita ci siamo diretti a “Castelvecchio”: questa antica e bella struttura è, senza alcun dubbio, un punto di riferimento venerato di Verona. E’ stata una bella passeggiata con una magnifica vista della città. Qui si trova un altro museo chiamato “Museo di Castelvecchio”.
Prezzo: intero €6,00 ridotto, €4,50 gruppi (min 15 pers), €4,50 scolaresche, bambini 8-14 anni €1,00, gratuito 0-7 anni.
Non lontano da questo sito, si può finalmente trovare “la casa di Giulietta”, con il famoso balcone nel quale Romeo e Giulietta hanno espresso il loro amore l’un l’altra per la prima volta. Sulle pareti del portico d’ingresso, centinaia di coppie lasciano i loro messaggi d’amore. È possibile visitare l’interno della casa e prendere il posto di Giulietta nella storia, vivendo le emozioni della tragedia di Shakespeare sulla propria pelle.
Prezzo per l’ingresso: intero €6,00 ridotto, €4,50 gruppi (min 15 pers), €4,50 scolaresche, bambini 8-14 anni €1,00, 0-7 anni gratuito.
Con altri 5 minuti a piedi abbiamo raggiunto “Piazza Bra” e il suo mercato. È un posto bellissimo per i turisti, dove puoi sederti e gustare un gustoso caffè italiano. (Gratuito… la piazza, non il caffé XD)
Un’altra bel luogo da visitare senza allontanarsi troppo è “Piazza dei Signori”, con la statua del famoso Dante Alighieri. A pochi metri di distanza da questa statua c’é la “Torre dei Lamberti”, situata in “Piazza delle Erbe”. Questa torre di 84 metri costruita quasi 1000 anni fa offre una galleria d’arte moderna e una delle migliori viste panoramiche della città.
Prezzo: lunedi euro 5,00
da martedì a venerdì:
biglietto unico Torre dei Lamberti + Galleria d’Arte Moderna Achille Forti Intero: 8,00 € Ridotto 5,00 € (Hanno diritto al biglietto ridotto gruppi superiori a 15 persone; ragazzi dagli 8 ai 14 anni; studenti dai 14 ai 30 anni (con tessera studenti o libretto universitario); adulti oltre i 60 anni di età; possessori delle apposite convenzioni.)
Scolaresche:1,00 €
Felici ma stanchi, abbiamo deciso di andare a riposare e lasciare tutto il resto per il secondo giorno, non senza nutrire le nostre anime e stomaci presso “La Lanterna”.
Il giorno dopo abbiamo apprezzato una colazione classica nel nostro B’n’B, poi siamo andati a piedi al
“Teatro Romano”: questo antico teatro ha anche un museo dove si possono vedere tutto ció che é stato trovato durante gli scavi.
Prezzo: 4,50 euro. (quando ci sono i restauri in corso, il prezzo é di 1 euro)
Se avete più tempo, vi ricordiamo la possibilitá di fare un tour giornaliero o, ancora meglio, di trascorrere qualche giorno al Lago di Garda: visitare questo posto paradisiaco puó essere considerato la ciliegina sulla torta. Godetevelo!