Tour in Egitto. 2 settimane, piramidi, tour di hurghada e altro ancora

Due settimane in Egitto – La guida per backpackers. Viaggia con un budget limitato, itinerari e consigli economici.

Piramidi, mummie, persone amichevoli e cibo incredibile a basso costo sono solo una parte dell’Egitto. Anche per le donne che viaggiano sole questo paese è davvero sicuro, abbiamo visto donne provenienti da tutto il mondo con codici di abbigliamento totalmente diversi e non succede nulla (quello che sí capita, sono sguardi da parte della gente in generale…).

Ci siamo stati in agosto ed era davvero CALDO, ma non abbiamo perso una singola attività. Anche se vi consigliamo di fare tutto il possibile per andare a dicembre o gennaio.

L’itinerario é stato il seguente:

Cairo 4 giorni – Alessandria 2 giorni in treno – Assuan 2 giorni in treno – Abu Simbel 1 giorno con tour – Luxor 2 giorni in treno – Hurgada 4 giorni in autobus e ritorno al Cairo in autobus.

Se volete sapere di piú sulle varie cittá, clicca sui loro nomi.

Il cibo è davvero a buon mercato: abbiamo mangiato Koshari per meno di 2 dollari!!! Cos’è il koshari? Lenticchie, ceci, pasta, riso, cipolle fritte accompagnate da un piatto di salsa al pomodoro, molto saporito e abbondante :D.

Le migliori escursioni e tour sono descritti in ogni link che abbiamo messo sopra, ma se avete ulteriori domande non esitate a contattarci.

Suggerimenti e consigli:

1. A volte la seconda classe in treno è meglio della prima: non ha quindi senso spendere di piú.

2. Se si decide di andare ovunque in auto, bisogna prendere in considerazione il traffico: si può rimanere bloccati per più del previsto e c’è traffico a tutte le ore del giorno, specialmente al Cairo.

3. Si può SEMPRE contrattare per un prezzo più conveniente.

4. Assicurati di prelevare una buona somma di denaro al tuo arrivo: quasi ogni luogo accetta solo contanti.

5. I pochi posti che accettano la carta sono solo i piú cari.

6. L’orario di arrivo di autobus e treni non è mai vero, se si deve prendere un volo o si ha qualche appuntamento, è importante sapere che i mezzi non sono mai puntuali.

7. Nei musei e nei templi c’è un costo per scattare foto, ma è SOLO per le fotocamere, non pagarlo se farai foto solo con il cellulare.

8. Per quanto riguarda le escursioni, è meglio prenotarle con almeno 48 ore di anticipo, ma se non l’hai fatto, non ti preoccupare: camminando per la cittá troverete sicuramente qualcuno disposto ad aiutarvi per organizzare un tour allo stesso prezzo, se non piú economico, per il giorno seguente.

9. Prendere sempre uber o autobus locali: i taxi sono molto più costosi.

10. Quando decidete di acquistare qualcosa, prima di tutto chiedete il prezzo, altrimenti cercheranno di farvi pagare di più.

11. Ultimo ma non meno importante… couchsurfing funziona perfettamente in Egitto, ci siamo ospitati presso case di couchsurfers in ogni città che abbiamo visitato.

12. In Egitto non devi scattare foto di poliziotti o caserme della polizia né dei militari: se lo fai ti obbligheranno a cancellare la foto o il video, e può risultare un pó spaventoso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *